L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
A Venezia il Bru Zane riscopre il compositore francese
Perfezionismo e incontri di culture nell’apparizione del duo a Paradiso Jazz
A Milano per Club to Club l'unica data italiana degli Animal Collective
Scala: Martone mette in scena l'opera di Giordano
Kerer e Fuentes giocano "alla maniera di" in un'opera che vuol esser una parodia politica
Appunti sparsi per una riflessione sul jazz italiano, fra edicole e festival
Béatrice et Bénédict a Bruxelles
Stenz all'Opera, Pappano a Santa Cecilia
Il nuovo progetto del Tinissima Quartet di Francesco Bearzatti per Crossroads
Allo sPAZIO 211 di Torino l'unica data italiana della band di Andy Gill
Mariotti al San Carlo di Napoli
Ad Amsterdam il nuovo lavoro della compositrice finlandese
“En avant, marsch!” di Alain Platel e Frank Van Laecke allo Schauspiel di Francoforte
A Napoli con la Cappella Neapolitana
Da Tabachnik a Ullmann
Arriva a Stoccarda “Les contes d’Hoffmann” secondo Marthaler
Il regista Terry Gilliam dai Monthy Python ad un fantasmagorico Benvenuto Cellini
Aperto il Festival di Pasqua dei Berliner Philharmoniker
Napoli: Jommelli, Lotti, Leo
Il quartetto del sassofonista californiano in chiusura di Dolomiti Ski Jazz
Per un malore Gatti rinuncia al secondo concerto dell'integrale sinfonica di Schumann
La dodicesima edizione di Babel Med a Marsiglia
Al Festival "Pour l'humanité”
Al Bologna Festival i complessi di Frieder Bernius con la Johannes-Passion
Il bilancio della direzione artistica del trombettista a Bergamo Jazz
Chailly alla Scala con Cherubini e Verdi
Musica e sport per un minifestival all’Alte Oper di Francoforte
Gli Yellow Squeeds di Francesco Diodati sul palco del Pinocchio Live Jazz
Un concerto per Vò on the folks con Roberto Tombesi e Riccardo Tesi
Ty Le Blanc e Boris Savoldelli al Dolomiti Ski Jazz