Dal 18 novembre quattordici produzioni liriche e diciotto concerti sinfonici nel cartellone della prossima stagione

A Venezia un festival dedicato al Massenet raro in autunno e uno alle musiche composte da donne in primavera, oltre a rarità operistiche dal repertorio romantico francese in concerto e in CD

Presentata la nuova stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto intitolata "Voci d’Orfeo"

Tra luglio e agosto quattro concerti per la seconda edizione del festival di Villa Bell’Aria ad Argiano, Montalcino

Dal 22 al 31 luglio sbarcano a Fano Noa, Sons of Kemet, Fred Wesley, GoGo Penguin, Louis Cole, Nubya Garcia, Eivind Aarset, Sona Jobarteh e tanti altri

A Orvieto dal primo all'11 settembre

Avviata lo scorso mese di giungo, la XI edizione della rassegna itinerante proseguirà fino a gennaio 2023

In Sala Verdi il 16 luglio

Torino: la direttrice artistica dei Concerti del Lingotto aveva 83 anni

Dal primo al 13 agosto ad Acireale torna la rassegna “Villa Pennisi in Musica”

Un festival a 1800 metri dal 7 al 10 luglio

Il Coro Lirico Siciliano offre un programma che propone opere liriche, concerti sinfonici, recital e contaminazioni con musica pop

È morto a 97 anni Peter Brook, maestro del teatro contemporaneo

Dopo l’estromissione di Ruth Mackenzie nel 2020, a sorpresa lascia il teatro anche l’attuale direttore Thomas Lauriot dit Prévost

Dal 30 luglio al 27 settembre 30 appuntamenti tra generi e stili diversi legati dal filo conduttore “come per magia”

Il Festival dal 16 luglio al 9 settembre

A Torino e Milano dal 5 al 25 settembre

Un corso intensivo in due sessioni, una estiva e una invernale, per conoscere il fascino del canto gregoriano

Napoli: dirige Juraj Valčuha 

Torino: l'ultima stagione firmata da Francesca Gentile Camerana

Per tutta l'estate sulla terrazza dell'Hotel Carlton una rassegna di artiste per la solidarietà

Il 28 giugno a Torino l'opera di Marco Emanuele

Trentasette concerti, con star internazionali e programmi che spaziano dalla polifonia rinascimentale alla musica d’oggi

Dall8 al 17 luglio al Festspielhaus di Baden-Baden Yannick Nézet-Séguin e la Chamber Orchestra of Europe presentano musiche di Johannes Brahms, Robert Schumann, Clara Wieck Schumann e Louise Farrenc

Concerti a Roma, residenza al Festival dei Due Mondi di Spoleto e soprattutto tanti concerti in vari festival italiani e stranieri

Il diciannovenne violoncellista romano è risultato vincitore alla fine delle tre prove del concorso intitolato al famoso compositore armeno

Dopo un’anteprima a luglio, dal 10 settembre la nuova stagione concertistica di Ferrara Musica offre, tra l’altro, un focus su Debussy e celebra il compleanno di Frescobaldi

Dal 5 luglio al 9 settembre la XXII edizione di Emilia Romagna Festival offre 48 concerti in 30 differenti location

Un breve tour italiano per Yves Tumor, a Soliera, Firenze e Roma