Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival

Il progetto dedicato a bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ideato da Le Dimore del Quartetto e vincitore del bando di Fondazione Cariplo.

Al Teatro delle Muse in scena Il Trovatore e Il Barbiere di Siviglia

Si svolge dal 20 al 23 marzo, con 16 eventi e oltre 80 artisti, la 46a edizione del festival diretto dallo scorso anno da Joe Lovano

Negli Stati Uniti il Dipartimento all’Istruzione impone di cancellare il programma a sostegno dei compositori afromericani a San Francisco per non discriminare bianchi e asiatici 

Una nuova uscita nella collana “Portrait” della Bru Zane Label con molti inediti del compositore e un libro ricco di contenuti 

Continua a risuonare la musica di uno dei Festival più attesi grazie alla presenza di artisti internazionali e un tributo alla leggenda del jazz McCoy Tyner.

La compositrice russa è morta all’età di 93 anni

Solista il mezzosoprano Justina Gringytė per la direzione di Robert Treviño, giovedì 13 marzo a Torino in streaming e in diretta radio, in replica venerdì 14 marzo.

I concerti e gli incontri del festival musicale internazionale «Giovanni Legrenzi» disponibili sul canale dedicato

 

In collaborazione con il Comune di Clusone

Muore a 53 anni il fondatore e direttore artistico di C2C

Oltre 24 concerti dall'11 al 27 aprile 

Il festival si svolgerà dal 31 maggio al 13 luglio con cento alzate di sipario

Il Teatro Regio di Torino porta l'opera nella Casa Circondariale "Lorusso e Cotugno"

Dal 20 al 22 il Direttore Musicale protagonista di tre concerti all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma

 

In collaborazione con Accademia Santa Cecilia

I vincitori della Quarantaquattresima edizione del Premio della critica musicale “Franco Abbiati”

Dal 27 al 30 marzo il programma Bosso-Beethoven: Omaggio a Ezio Bosso è presentato a Recanati, Macerata, Ancona e Pesaro

News in collaborazione con FORM

Fra il 22 marzo e il 6 dicembre la decima rassegna di musica di camera organizzata da Asolo Musica nell’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia

“Separazione consensuale” ma senza rivelarne i motivi fra il coreografo francese, alla direzione artistica dal 2022, e la compagnia di teatrodanza fondata da Pina Bausch 

Dopo il congedo dei Berliner Philharmoniker, nel 2026 arrivano la Royal Concertgebouw Orchestra e la Mahler Chamber Orchestra con Joana Mallwitz e Klaus Mäkelä

Il musicologo aveva 83 anni

Il 7 marzo al Conservatorio di Firenze

 Accademia Stauffer, Museo del Violino, dal 31 marzo al 4 aprile 2025

Il 6 marzo Pascal Rophé e Mario Brunello in un programma con musiche di Antonioni, Kancheli e Eötvös anche in live streaming su Rai Cultura

Presentati a Venezia il nuovo direttore artistico e i programmi dell’orchestra regionale veneta 

Una targa individua oggi il luogo esatto dove avvenne l’incidente d’auto nel 1903

L’edizione numero 23 del C2C Festival si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre a Torino: ecco i primi nomi

A Torino domenica 2 marzo alle ore 18, anche in live streaming sul portale di Rai Cultura

Presentata a Roma al MiC l’edizione 2025 della manifestazione prevista dal 20 settembre al 19 ottobre a Parma e Busseto

Cremona: dalla Bartoli a Savall