Prima esecuzione moderna del Filosofo di campagna di Galuppi-Goldoni in edizione conforme all'originale
L'ultima opera seria di Pergolesi presentata per la prima volta nella nuova edizione critica di Francesco Degrada e Claudio Toscani
Riproposto il bell'allestimento di Emilio Sagi, con voci un po' gracili ma ben indirizzate
Dopo due regie stravaganti, il Rof torna agli allestimenti tradizionali con la regia di De Monticelli per Il Turco in Italia: divertimenti e applausi
La prima esecuzione de L'equivoco stravagante nell'edizione critica di Beghelli e Piana
Non è la Carmen, è solo il Toreador, tipico prodotto dell'opéra comique della metà del diciannovesimo secolo, leggero, elegante e frivolo
Il regista, il direttore e, almeno in parte, i cantanti ripuliscono Pagliacci da retorica ed effetti di bassa lega
Messalina nel Seicento era scandalosa ora è solo divertente
La direzione non è perfettamente a punto, la regia è sballata, ma i tre protagonisti salvano il Rigoletto dell'inaugurazione della stagione dello Sferisterio
Il dramma radiofonico di Bruno Maderna rinasce trasformato in un'opera sui generis