Il pianista e compositore condivide con l’amico Mario Marzi un viaggio musicale tra passato e presente

Dopo 20 anni tornano con White Stuff i Royal Trux

Mazy Fly è l'indefinibile (e irresistibile) album di SPELLING, alias Christya Cabral

Obraz è il disco monografico dedicato a Nieder realizzato da Stradivarius in collaborazione con SaMPL, Centro d’Arte e Conservatorio di Padova

Esce per 19'40'' il nuovo lavoro di Sebastiano De Gennaro, dedicato a "un grande musicista che non leggerete mai nell’enciclopedia della musica"

Eton Alive è il nuovo album degli Sleaford Mods: un viaggio provocatorio e senza filtro nella pancia dell'Inghilterra

La parte mancante è lo struggente disco di inediti di Francesco Di Giacomo, registrato nel corso di un decennio insieme a Paolo Sentinelli

Sfueâi è una affascinante ricerca per piano e voce sulla lingua friulana, attraverso le parole di Pier Paolo Pasolini, Novella Cantarutti...

Il trio di Claudio Miotti, fiorentino di stanza a Parigi, con Matteo Pastorino e Jean-Baptiste Pinet

After Its Own Death / Walking in a Spiral Towards the House è il doppio album di Liz Harris (alias Grouper) a nome Nivhek

Bel disco solitario per il sassofonista napoletano Antonio Raia: Asylum esce per Clean Feed

Drift Code è l’avventuroso ritorno discografico dell’ex Talk Talk Paul Webb

Rinaldo Alessandrini e Concerto Italiano nella Roma settecentesca, tra Händel e Scarlatti

Iron into Wind (Pearls from an Elm) di Alexander Hawkins è il primo grande disco del 2019

A Day In The Life: Impressions of Pepper è l'antologia Impulse! dedicata al disco più celebre dei Beatles, con Antonio Sanchez, Mary Halvorson, Shabaka Hutchings...

Il vulcanico musicista sperimentale danese Loke Rahbek dà alle stampe Isa, sesto disco a nome Croatian Amor