Victoria Terekiev riscopre le miniature per pianoforte di Pancho Vladigerov

To Believe: il ritorno della Cinematic Orchestra dopo 12 anni di assenza è imponente ma vuoto

Sea Shell - Musica per conchiglie di Mauro Ottolini è un disco "ecosostenibile", interamente arrangiato per conchiglie di vario tipo (e c'è anche Vinicio Capossela)

Un doppio cd per ripercorrere l'arte e la ricerca di Gastone Pietrucci e della sua Macina, ormai nel cinquantunesimo anno di vita

Secondo – splendido – lavoro per Auand per i Luz, ovvero Giacomo Ancillotto, Igor Legari e Federico Scettri

Grey Area è la prova della maturità per Little Simz, venticinquenne rapper originaria di Islington. Londra

Per ogni dove è il secondo lavoro del Trio Coltri Menduto Morelli, dalle Quattro Province all'Europa

Torna disponibile +’Justments di Bill Withers, del 1974, da tempo fuori catalogo

Il nuovo disco di William Basinski, On Time Out of Time, in cui il compositore manipola le tracce acustiche di eventi cosmici di un miliardo di anni fa

Il pianista Ciro Longobardi incide per Piano Classics i sette libri del Catalogue d’Oiseaux di Olivier Messiaen

James Brooks aka Default Genders ritorna dopo cinque anni di silenzio con Main Pop Girl 2019  e il risultato è un capolavoro, un ottovolante di suoni ed emozioni

Wewantsounds ripubblico il bizzarro album della cantante Akiko Yano, tra folk nipponico e rock sudista (ci sono i Little Feat!)

Il percussionista presenta il suo primo disco per il festival di musica svizzera New Echoes a Venezia, e alla Casa del Jazz di Roma

Il progetto della cantante Simona Eugenelo, legato alla filosofia buddista, mette insieme Paolo Fresu, Alfio Antico, Antonella Ruggiero...

When I Get Home è il nuovo album di Solange Knowles, un omaggio a Houston che sembra definire nuove vie per il suono della black music

Emilia d'Hercole è il secondo disco del torinese Collettivo Decanter, capitanato da Marta Caldara