Torino: presentata la stagione 2023/24
Verdi dove tradizionalmente si rappresenta la Passione
Il 28 giugno l'Angel City Chorale protagonista alla 76ª edizione dell’Estate Fiesolana | IN COLLABORAZIONE CON ANGEL CITY CHORALE
Si svolge dal 18 luglio al 6 agosto il programma 2023 della manifestazione di Martina Franca
Torino: il 26 gennaio per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro
Il 26 ottobre con Martha Argerich per Beethoven
5 titoli nella stagione del centenario
In concerto l'11 giugno al Conservatorio
Una stagione che presenta artisti affermati e giovani promesse, musiche di rara esecuzione dal medioevo ai nostri giorni, oltre i confini tra i generi musicali
Inaugurazione con Mefistofele di Arrigo Boito e chiusura con una novità assoluta di Silvia Colasanti
Quaranta concerti da giugno a settembre in giardini e dimore storiche dal nord al sud dell’Italia
Dal 15 giugno al 3 luglio torna a San Daniele e in varie località del Friuli Folkest
A Pesaro il 13 luglio
Dal 23 agosto al 7 settembre a Città di Castello e in Valtiberina
Il Covent Garden sceglie Speranza Scappucci come Direttore principale ospite
La settantenne compositrice finlandese si è spenta a Parigi dopo una lunga malattia
Il 5 e il 6 giugno al Teatro Duse di Bologna la ripresa dell’opera di Rossini | IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE
Dal 29 giugno Como Città della Musica
Succederà ad Enrico Dindo alla fine della stagione 2023/2024
Il festival di Torino e Milano dal 7 al 22 settembre
Presentata la stagione 2023/24
Il festival dal 7 giugno al 10 settembre
Il Teatro Regio di Torino nel Cortile d'onore di Palazzo Reale
Il Royal Concertgebouw annuncia un nuovo Festival Mahler nel 2025
Sarò il nuovo direttore principale
Dal 17 luglio al 29 luglio l’ottava edizione della rassegna musicale nella città toscana
Il direttore d’orchestra venezuelano annuncia le dimissioni da direttore musicale dell’Opéra di Parigi, incarico assunto solo due stagioni fa
Primo premio al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Osaka 2023
Dalla cameristica alla danza, dai nuovi talenti ai concerti organistici: la stagione 2023/24
Il 31 maggio conversazione sull'opera di Erardo Trentinaglia