Muti a Lingotto Musica con la Chicago Symphony
Torino: il 26 gennaio per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro

E’ la prima stagione di Lingotto Musica ideata da Luca Mortarotti e Angela Brunengo, la prima senza la sua fondatrice, Francesca Gentile Camerana e proprio a lei, nell’anno in cui si festeggiano i primi 30 anni di vita dei Concerti di Lingotto Musica, è dedicato il concerto inaugurale, il 9 ottobre, realizzato insieme alla De Sono, l’altra “creatura” di Francesca Gentile Camerana: sul podio c’è Antonello Manacorda, uno dei primi borsisti De Sono, l’Orchestra De Sono è composta dagli ex borsisti De Sono che ora sono prime parti in grandi orchestre, la solista è Viktoria Mullova per Mendelssohn e Beethoven. In collaborazione con l’Unione Musicale è invece il recital mozartiano del pianista Grygory Sokolov. Natale si festeggia con il Messiah di Haendel con Akademie fur Alte Musik e Rias Kammerchor diretti da Justin Doyle. L’anno si apre il 26 gennaio con la prima tappa del tour della Chicago Symphony diretta da Riccardo Muti con un omaggio all’Italia (la prima italiana di The triumph of the Octagon di Glass, dedicato a Castel Del Monte, l’Italiana di Mendelssohn e Aus Italien di Richard Strauss): parte dell’incasso verrà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul cancro. Tra gli altri ospiti Lang Lang, Currentzis sul podio per il Requiem di Mozart, il Pomo d’Oro con Giovanni Sollima, la Bayerischer Staatsorchester diretta da Vladimir Jurowski.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Venerdì 18 aprile con la voce di Mario Acampa per Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Haydn, in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3
Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart
Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner