Fra i premiati della sesta edizione del premio promosso dalla rivista Opera anche il Festival Verdi di Parma e l’Orchestra del Teatro alla Scala 

A Venezia con due concerti si apre il Festival del Palazzetto Bru-Zane consacrato al compositore francese nel bicentenario della nascita

Dopo i restauri durati sei anni riapre a Bayreuth l’Opera dei Margravi, gioiello dell’architettura teatrale tardobarocca 

Dopo 12 anni Bernard Foccroulle lascia la direzione del Festival di Aix-en-Provence, e non risparmia critiche all'opera di oggi (soprattutto in Italia)

Uno Schumann per Freyer, un Gluck francese per Neumeier, un Nabucco per Serebrennikov e l’ultima opera di Georg Benjamin

Estesa per altri 5 anni la collaborazione fra Festspielhaus e Berliner Philharmoniker per il Festival di Pasqua di Baden-Baden

Anticipata la prossima stagione del Centro per la musica romantica francese con un omaggio a Jacques Offenbach e ai musicisti della grande guerra

L’Opéra national du Rhin ripropone Il padiglione d’oro di Toshiro Mayuzumi da Mishima per il festival Arsmondo dedicato al Giappone

A Berlino un trionfo per la sfortunata opera Das Wunder der Heliane di Korngold, riproposta alla Deutsche Oper

Hans Neuenfels firma il nuovo allestimento dell’opera di Richard Strauss alla Staatsoper di Berlino

Il sovrintendente Andreas Mölich-Zebhauser presenta il programma della sua ultima stagione alla guida del Festspielhaus

L’Opéra national du Rhin presenta un festival dedicato alla musica giapponese, con l’opera Il padiglione d’oro di Toshiro Mayuzumi dal romanzo di Mishima