Il regista spagnolo Calixto Bieito firma il nuovo allestimento di Die Gezeichneten di Schreker alla Komische Oper di Berlino

Intervista ad Antonino Fogliani, che si prepara a festeggiare i 150 anni del compositore nel suo festival di Bad Wildbad

L’Oper Frankfurt presenta una nuova edizione della problematica opera straussiana del 1942

Il soprano veronese è stata designata all’unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione lirica Arena di Verona

Le 10 opere più interessanti dell’anno appena cominciato, dalla prima volta di Gyorgy Kurtag alle celebrazioni per Rossini e Gounod

Il direttore tedesco sul podio per la prima volta nel tradizionale appuntamento dei Wiener Philharmoniker

Polemiche per la presenza di musiche di un film di propaganda nazista nel programma del concerto di San Silvestro a Dresda

Il regista assumerà la guida del teatro viennese dal 2022

Il neo sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia racconta il recente successo del teatro, dai turisti alle prospettive dell'opera italiana in Europa

 Kirill Petrenko porta al trionfo il Trittico di Puccini nella nuova produzione di Lotte de Beer a Monaco di Baviera 

Da Muti a Chailly, i migliori concerti di musica sinfonica del 2017, e i migliori direttori d'orchestra dell'anno che sta finendo

A Karlsruhe continua la rivisitazione del mito wagneriano con l’operetta di Oscar Straus