Dopo il deludente duo del brasiliano, a Verona Jazz rassicura il lirismo di tromba e pianoforte del duo Fresu/Caine

Il progetto "Officium" nella basilica di Santa Maria Maggiore, l'evento più atteso di Bergamo Jazz

Seconda serata di Bergamo Jazz nel segno di Franco D'Andrea; delude Manu Katchè

Provocatorio allestimento del Roméo et Juliette, non tutti apprezzano

A Padova prima assoluta per il duo Gianluca Petrella/Bobby Previte

Il teatro veneziano apre con la poco rappresentata "città morta" di Erich W. Korngold

Nel dittico Schoenberg/Leoncavallo vince la coppia borghese sul dramma della gelosia.

Tradizioni a confronto con i canti sardi e l'incontro D'Andrea-Bosso-Gurtu

Grande successo per l'allestimento del secondo atto di "Donnerstag Aus Licht" alle Tese

Janulyté e Tally con Stravinkij e Nono inaugurano la Biennale Musica 2008

Con il quartetto Masada e in duo con Mike Patton, Zorn non delude il pubblico di Verona Jazz

Strepitosi i cantanti di "Dust" e "Concrete" (anche lo stesso Ashley, in grande forma nonostante i quasi ottant’anni), elemento fondamentale di una concezione teatral-musicale la cui semplice visionarietà vibra di una attualità espressiva cui non si può rimanere indifferenti.