classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

Bolzano: il Concorso dal 26 agosto

Il biues di Champion Jack Dupree e Otis Spann in due ristampe

Il flautista Roberto Fabbriciani racconta Giacinto Scelsi

Bob Dylan elettrico a Newport, il 25 luglio di cinquant'anni fa

Il world-dub di Valerio Corzani e Stefano Saletti in Caracas

Dischi per The Tallest Man on Earth, Christopher Paul Stelling e Kacey Musgraves

Tornano in ristampa le gemme bop (e non solo) dell'etichetta Xanadu

Un intero disco contro le multinazionali del cibo: è il nuovo progetto di Neil Young, che solleva qualche riflessione sulla canzone di protesta oggi...

Chemical Brothers: nuovo album e separazione per il duo inglese, con ospiti di lusso

Alberto Cara e Stefano Simone Pintor raccontano "The Banker", la prima web opera series mai composta

Torino: dal 9 al 26 luglio si va in scena tutte le sere

Cinque novità e ristampe jazz da non lasciarsi sfuggire a luglio!

Ritmi e niente peli sulla lingua per gli Sleaford Mods: un caso da Nottingham, UK

Intervista a Claudio Sessa sul suo nuovo Improvviso singolare (Il Saggiatore)

Dal sud degli Alabama Shakes all'algida Holly Herndon: quattro dischi da scoprire

Quattro titoli allo Sferisterio

Una raccolta di creazioni estemporanee del contrabbassista prematuramente scomparso insieme ad amici musicisti

Uochi Toki e il limite valicabile, oltre i generi

Il ritorno in forma di commiato dei Grateful Dead, per un tris di concerti imperdibili

Massimo Donno (con Riccardo Tesi) e Giuseppe Moffa: due dischi, due idee per una canzone d'autore "popolare"

Nicola Fazzini parla del suo Random²: 46 tracce di sax "ricomponibili"

L'atteso ritorno di Giorgio Moroder smarrisce il filo del discorso

Napoli: Pinamonti nuovo direttore artistico

Torna lo spettacolo per i 50 anni di Bella ciao. Dopo il disco, un tour estivo. Il 23 giugno al Ravenna Festival

Damiano Michieletto e Paolo Fantin mettono in scena l'opera di Rossini a Londra

Mbongwana Star: dalla Repubblica Democratica del Congo, una nuova musica africana

Torna Bassekou Kouyaté con Ba Power

FFS, la "collaborazione infruttuosa" tra Franz Ferdinand e Sparks

Dal 28 giugno al 4 luglio il festival sardo e la sua settimana di seminari: parla il direttore artistico Mauro Palmas

Dieci novità e ristampe jazz da non lasciarsi sfuggire a giugno!