Afa in levare

Il world-dub di Valerio Corzani e Stefano Saletti in Caracas

Articolo
world

Valerio Corzani e Stefano Saletti
Caracas
Materiali Sonori

È luglio inoltrato, i dischi nuovi scarseggiano, e con il caldo l'idea di mettersi le cuffie per ascoltare il poco che arriva è tutto fuorché allettante. Questo Caracas è un buon rimedio per chi è rimasto in città: un disco da afa estiva come pochi ce ne sono, con la sua sorniona attitude downtempo. Lo firmano Valerio Corzani e Stefano Saletti: il primo è voce fissa di Radio Tre, come bassista e musicista ha incrociato le strade dei primi Mau Mau, e si è fatto vedere in numerosi progetti (Gli Ex, Mazapegul, recentemente Interiors con Erica Scherl). Il secondo, esperto di strumenti a plettro e suoni mediterranei, è partito con i Novalia, ha fondato la Piccola Banda Ikona (recuperate il recente Folkpolitik se già non lo possedete) e scritto per cinema e teatro.



Caracas è una specie di divertissement-omaggio al ritmo in levare, declinato e ripensato in scenari sonori e geografici sempre diversi: torrido world-dub, mediterraneo-dub, desert-dub, reggae con bouzouki, oud e marranzano, con qualche rinfrescante spruzzo di elettronica. Brillano: la traccia di apertura, "El Presidente", che suona come un omaggio ai beat à la Manu Chao epoca "Bongo bong"; la malinconica e cinematografica "Doped Sunset"; il divertissement nel divertissement di "Habibi", uno dei pochi brani "cantati"; e la conclusiva "La sonrisa de Dios", con un tema di bouzouki che si appiccica alla pelle e non se ne va più.

Se hai letto questo articolo, ti potrebbero interessare anche

world

Gli album di Arneo Tambourine Project, Alessio Bondì, Tiziana Fuochi, Bonifica Emiliano Veneta, Stefano Saletti

world

Alla scoperta della musica delle Antille francesi con il catalogo vintage della Disques Debs, ristampato da Strut

world

Due ristampe di Materiali Sonori per (ri)scoprire la grande voce del folk revival francese