Al Teatro Malibran di Venezia prosegue il ciclo vivaldiano con “La Griselda” su libretto adattato da Carlo Goldoni ispirato al racconto di Giovanni Boccaccio
Il concerto di Daniele Gatti e un nuovo allestimento del Roméo et Juliette di Gounod con Juan Diego Florez magnifico protagonista per il Maggio Musicale Fiorentino
A Parma in scena per la prima volta Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny in un efficace allestimento con la regia di Brockhaus e la direzione di Franklin
Il recital Primadonna/Primouomo nell’opera del primo Settecento con protagonista il mezzosoprano diretto da Christophe Rousset alla guida dell’ensemble Talenti Vulcanici
Orphée et Euridice di Gluck, la versione francese, inaugura il Maggio Musicale Fiorentino 2022, con Daniele Gatti sul podio e lo spettacolo firmato da Pierre Audi e Jean Kalman
Al Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso l’operetta di Lehár va in scena in forte ritardo dopo la defezione della protagonista e la sua sostituzione all’ultimo minuto
La Mullova protagonista del Concerto op. 47 Sibelius con la Filarmonica Toscanini diretta da Kristjan Järvi, tra una prima esecuzione di Colasanti e il Quartetto op. 25 di Brahms-Schönberg