Dopo la cancellazione dell’edizione 2020 e il ripiego del Mahler Festival Online causa coronavirus, il Royal Concertgebouw annuncia una nuova edizione nel 2021

Aumentati di 2,4 milioni di euro i finanziamenti per l’anno in corso per dare sostegno ai musicisti in difficoltà a causa della pandemia da Covid-19

Apertura con Grieg, un festival dedicato al Libano e chiusura con Puccini per la nuova stagione dell’Opéra national du Rhin

Non ci sono le condizioni per realizzare assicurare l’integrità artistica del programma preparato per La Côte-Saint-André dal direttore artistico Bruno Messina

L’edizione 2020 del festival nella Bassa Austria si svolgerà fra il 18 agosto e il 6 settembre mentre a Salisburgo si sta studiando come realizzare il festival del centenario

Giochi di memoria, diari, remix e un gigantesco orecchio di Beethoven: la nostra newsletter beethoveniana nei mesi del coronavirus 

Si spegne a 95 anni uno dei baritoni francesi più celebri del secondo dopoguerra

Molti classici, un omaggio a Hans Christian Andersen corista, diverse novità e una creazione di Line Tjørnhøj nella nuova stagione dell’Opera Reale Danese di Copenaghen

Il caso dell'Assia: misure di sostegno ad artisti e festival mentre si accelera sulle riaperture dei teatri, ma gli ostacoli sono molti

In un videomessaggio la cancelliera tedesca Merkel sottolinea l’importanza della cultura e annuncia qualche riapertura anche se grandi concerti e festival dovranno aspettare ancora

Inaugurazione in settembre con Ligeti e chiusura di stagione con Inferno di Lucia Ronchetti recuperato dopo la cancellazione causa coronavirus

L'8 maggio a Berlino un concerto della Staatskapelle diretta da Daniel Barenboim per i 75 anni dalla fine della seconda guerra mondiale