Per ricordare il musicologo a dieci anni dalla scomparsa annunciati anche un concerto con il Quartetto Prometeo e un festival in autunno a Venezia

Dopo la bocciatura del tribunale, i promotori dell’iniziativa “Aufstehen für die Kunst” annunciano un ricorso alla Corte costituzionale

L’Orchestra di Padova e del Veneto riparte con i concerti dal vivo e lancia Veneto Contemporanea, festival dedicato alla musica d’oggi radicato nel territorio

Dal 29 maggio al 2 giugno saranno oltre 250 musicisti ospiti della rassegna cameristica della città lombarda

L’attuale direttore generale dell’Opéra Comique prenderà il posto di Laurent Bayle dal prossimo novembre

 Ad Amsterdam la grande rassegna di arti performative con Ryuichi Sakamoto e Gisèle Vienne come artisti associati 2021. Die erste Menschen (I primi esseri umani) del tedesco Rudi Stephan il 25 giugno in streaming su Arte

Con il concerto lirico “Verdi e la Fenice” il teatro veneziano apre le porte a un pubblico esclusivamente di “millennial”

A Palazzo Roncale apre finalmente al pubblico la mostra “Quando Gigli, la Callas e Pavarotti …”

Lo Staatstheater di Darmstadt propone un insolito dittico con La Lucrezia di Händel e Faust et Hélène di Lili Boulanger

L’orchestra è stata scelta per una residenza triennale al Castello Esterházy di Eisenstadt a partire dal 2022

Il russo Kirill Serebrennikov allestisce l’opera di Wagner alla Staatsoper di Vienna

Scade il prossimo 1 maggio il termine per la presentazione dei progetti di allestimento di The turn of the Screw per l’edizione numero 12 del concorso per giovani registi lirici