Si apre il ciclo triennale di Barbara Frey con un programma di 37 produzioni fra cui i nuovi lavori di Olga Neuwirth e Michael Wertmüller

Un grande ledwall di 400mq con immagini di musei e siti italiani sostituirà le tradizionali scenografie monumentali dell’Arena di Verona al prossimo festival estivo

Dopo una lunga chiusura a causa dalla pandemia, il nuovo team direttivo è pronto a ripartire con una stagione molto ricca

Presentato il programma del Monteverdi Festival, in programma nella città lombarda dal 18 al 26 giugno con produzioni liriche, concerti, occasioni formative e di conoscenza rivolte anche a non esperti

I primi concerti di Veneto Contemporanea con pezzi di Nono, Ambrosini, Sani, Francesconi, Sciarrino e Perocco

Dal 26 maggio al 9 giugno il Bergen International Festival presenta un ricco programma musicale con molti eventi diffusi anche in streaming

Ad Alexander Kluge il premio per il teatro musicale e a Ulrike Schwab quello per i giovani

La Fenice presenta il cartellone fino a ottobre, con un appuntamento speciale per i 50 anni dalla morte di Stravinskij

Il neodirettore generale Alain Perroux presenta la nuova stagione dell’Opéra national du Rhin

Dal 30 maggio al 13 giugno nella città veneta torna per il trentesimo anno la rassegna di musica da camera con la direzione artistica dalla violinista Sonig Tchakerian

Presentata la ricca stagione dell’Oper Frankfurt, che da settembre riparte con 11 nuove produzioni e 15 riprese oltre ai tradizionali Liederabend e alle attività per il pubblico più giovane

Assegnato al compositore americano il Glashütte Original MusicFestivalAward 2021 alla carriera