Mario Brunello e Stefano Mancuso protagonisti di un denso dialogo tra l’armonia degli alberi e le radici della musica di Bach
A Parma un bel concerto con Mischa Maisky e la Filarmonica Arturo Toscanini
Applausi al teatro Bonci di Cesena per il debutto della suite Psycho-Chambers (Prisms #1 #2 #3) della Exploding Star Orchestra
Bel successo di pubblico per la prima edizione dello storico festival diretta da Joe Lovano
A Parma trionfa il Nemorino di Meli tra i burattini e le maschere che affollano il cupo modo onirico immaginato dalla regia di Menghini
Successo per la prima data italiana del tour di Emmanuel Pahud, Trevor Pinnock e Jonathan Manson con musiche di Bach e Telemann
Con il direttore artistico Maddalena da Lisca parliamo del cartellone che, tra marzo e novembre, scandirà la 43ª edizione del festival
Presentata la XXXV edizione che si svolgerà dall’11 maggio al 9 luglio e sarà inaugurata da Riccardo Muti alla guida dei Wiener Philharmoniker
Lo spettacolo Mondi possibili presentato dalla Fondazione Toscanini di Parma trasforma il tema dell’accessibilità in emozione
A febbraio tre giovani solisti con l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia per musiche di Čajkovskij, Sibelius e Saint-Saëns
Il Trio di Parma protagonista di una brillante esecuzione della pagina beethoveniana con la Filarmonica Toscanini diretta da Ceretta
Tanti applausi per l’opera di Rossini che ha aperto la stagione lirica 2024 del Teatro Regio parmigiano con la direzione di Diego Ceretta