Verona: Thomas Adès e Mark-Anthony Turnage sul palcoscenico del Teatro Camploy.

Versione "ristretta" del "Sogno" di Shakespeare in cui Temirkanov esalta Mendelssohn

Graham Collier con l'Ensemble del Conservatorio "Boito" a ParmaJazzFrontiere

Entusiasmo e successo di pubblico per i "Sacred Concerts" a Parma.

Pubblico entusiasta per "Homeland", nuovo spettacolo di Laurie Anderson. Ospite Lou Reed.

Bel successo a Piacenza per un allestimento misurato, leggero e divertente.

A Parma una “Giovanna d’Arco” letta da Lavia come un omaggio esplicito al Risorgimento

Krief ha incasellato "Water Passion" di Tan Dun in un'efficace visione verticale.

Italia Wave ha raggiunto l'apice grazie all'esclusiva italiana dei Chemical Brothers

A Ravenna, Muti conduce con passione "Cherubini" spaziando tra '900 e panorama contemporaneo

Claudio Abbado, per questo suo "primo" Fidelio, ha voluto accanto Chris Kraus, un regista esponente del "giovane cinema tedesco" e digiuno di teatro musicale. Una scelta che ha sorpreso lo stesso Kraus, ma che alla prova dei fatti si è rivelata frutto di una felice intuizione. Magistrale la lettura musicale. Trionfo per tutti gli artisti impegnati.

Opera riesumata di Gennarantonio Federico e di Leonardo Leo, "L'Alidoro" (1740) è andata in scena a Reggio con la misurata ed efficace regia di Cirillo e la direzione adeguata di Florio. Discontinua la musica di Leo. Omogenea la compagnia di canto. Pubblico alla fine soddisfatto.