classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

Pierpaolo De Sanctis ci racconta la compilation Africamore, che raccoglie il sogno afro degli anni Settanta italiani

L’incontro tra Samuel Mariño e il Concerto de’ Cavalieri nel segno di Vivaldi

Per il ciclo di articoli #Womentothefore #IWD2024, la sassofonista e compositrice inglese Asha Parkinson

Fino al 15 maggio 2024 è possibile iscriversi alla 65ª edizione del prestigioso Concorso Internazionale rivolto ai giovani pianisti di età compresa tra i 16 e i 30 anni

Articolo in collaborazione con Fondazione Ferruccio Busoni Gustav Mahler

Per il ciclo di articoli #Womentothefore #IWD2024, scopriamo la cantante e compositrice tedesca Miriam Ast

Sufferah. Memoir of a Brixton Reggae Head è l'emozionante autobiografia dello scrittore londinese di origini giamaicane Alex Wheatle

Intervista a Dorothee Oberlinger ambasciatrice dell’Early Music Day 2024

Articolo in collaborazione con REMA

Per il ciclo #Womentothefore, un ritratto della giovane tubista in ascesa sulla scena francese

Immaginando la Cattedrale di Nostre Dame di Reims e quella di Santa Maria del Fiore di Firenze nell’Aula Magna della Sapienza di Roma

Per il ciclo di articoli #Womentothefore #IWD2024, abbiamo intervistato la batterista e cantante Evita Polidoro

Un progetto di 8 riviste musicali per la Giornata internazionale della donna

Il tour italiano di Alabaster DePlume, fino al 10 marzo: la nostra intervista

Amore e guerra nella tragédie lyrique Alceste di Lully a Versailles

Intervista a Pier Luigi Pizzi alla vigilia del nuovo allestimento di Maria Egiziaca di Ottorino Respighi a Venezia e del progetto al prossimo Festival Puccini di Torre del Lago per il centenario della morte del compositore

Mutiny in Heaven, diretto da Ian White, è il racconto sincero e senza sconti del primo gruppo di Nick Cave

La ‘Bella etade avventurosa’ di tre controtenori a Versailles

Il film Bob Marley: One Love del regista Reinaldo Marcus Green non riesce ad andare oltre gli stereotipi

Con il direttore artistico Maddalena da Lisca parliamo del cartellone che, tra marzo e novembre, scandirà la 43ª edizione del festival

Intervista a Melaku Belay, danzatore, coreografo e fondatore del centro culturale Fendika

Let the Canary Sing è il biopic dedicato a Cyndi Lauper che apre Seeyousound X

In Revolutionary Spirit Paul Simpson racconta la scena post punk di Liverpool

Riflessioni e dialoghi intorno a un musicista sperimentale 

Compiuti i dieci anni di attività, i direttori Matteo Parmeggiani e Tommaso Ussardi annunciano l’undicesima Stagione dell’Orchestra Senzaspine 

In collaborazione con Orchestra Senzaspine

Un immaginifico e divertente Don Chisciotte dell’epoca di Luigi XV ritorna in pompa magna a Versailles

Il meglio di Seeyousound – International Music Film Festival, dal 23 febbraio al 3 marzo 2024 a Torino

La sovrintendente Angela Maria Gidaro illustra la 20ª edizione della rassegna I Concerti dell’Accademia, quindici appuntamenti che la Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro dedica alla grande musica tra solisti internazionali, giovani interpreti e nuove scritture.

Articolo in collaborazione con la Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro

Considerazioni finali su Sanremo 2024: il rap, le "canzoni da Sanremo" e il futuro del Festival

Evidentemente è l'anno della Siae, e neanche un ventiquattresimo andrà sprecato

Tutte, ma proprio tutte, le 30 canzoni in gara al Festival di Sanremo 2024

Quodlibet pubblica Suona con gentilezza. La mia storia, l'autobiografia "dettata" di Sidney Bechet