L’Associazione Culturale Arte promuove i concorsi rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, bande, cori, gruppi, orchestre giovanili e privati
La De Sono Associazione per la Musica conferisce annualmente borse di studio a giovani musicisti e musicologi al fine di sostenere la loro formazione a un livello superiore presso istituzioni di riconosciuta eccellenza
130 cantanti lirici, provenienti da 14 diversi paesi, hanno inviato la loro richiesta di iscrizione alle selezioni che si svolgeranno al Teatro Regio dal21 al 23 febbraio 2024
La nona edizione del progetto dedicato allo sviluppo dell'orecchio nella formazione musicale si terrà dal 17 al 20 aprile a Parma, presso l'Auditorium del Carmine del Conservatorio A. Boito
C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi ai corsi di laurea di 1° e 2° livello, scegliendo tra numerose opportunità formative e didattiche di altissimo livello
L’Università di Musica e Arti dello spettacolo di Graz (Austria) assume un docente qualificato per pianisti revisori/accompagnatori per archi, strumenti a fiato e a percussione
Per l'edizione 2024è stato scelto il testo Crux fidelis che i compositori dovranno sviluppare per soprano e contralto con accompagnamento di orchestra d’archi
La Rai Radiotelevisione Italiana indice una procedura selettiva diretta al reclutamento di 4 professori d’orchestra da inserire nell'Orchestra Sinfonica Nazionale, con sede a Torino
Premio a cadenza biennale rivolto a studiosi e ricercatori chiamati a redigere una nuova opera musicologica in lingua italiana ispirata alle principali pubblicazioni dello studioso bolognese
Nell’anno delle Celebrazioni Pucciniane, l’istituto musicale in cui il Maestro studiò si fa promotore di un concorso internazionale rivolto ai giovani talenti dei conservatori
L'Associazione Bologna Festival indice il concorso che offre un’opportunità ai musicisti emergenti e al tempo stesso porta la musica classica verso un pubblico di giovani
Un’intera giornata nella storica sede di via Conservatorio 12 per gli aspiranti futuri studenti: incontri, desk informativi,lezioni aperte, concerti degli studenti,visite guidate
C'è tempo fino al 30 aprile per aderire al progetto dedicato alle nuove energie creative che si corona con quattro giornate al Museo Classis di Ravenna, dal 17 al 20 giugno 2024
L’associazione culturale Concetto Armonico di Vicenza, in collaborazione con l’Archivio Storico Tullio Serafin, ha pubblicato il bando del concorso per ruoli d’opera giunto alla sesta edizione
L'Associazione Musicale Diapason APS con il patrocinio del Comune di Massa indice e organizza la rassegna per solisti, studenti di Licei musicali e Scuole medie a indirizzo musicale
La 12a edizione del concorso internazionale di musica da camera e il concorso internazionale di composizione per trio con pianoforte organizzati dall'Universität für Musik di Graz si svolgerà dall'8 al 15 febbraio 2025
Al Teatro Sociale di Como ieri, 7 gennaio 2024, si è svolta la finale del concorso e la giuria ha decretato vincitori e idonei, anche il pubblico ha votato il suo preferito
Al via le iscrizioni alla selezione per il corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano che offrirà a12 cantanti lirici l'opportunità di conseguire una preparazione vocale e teatrale d’eccellenza
Saranno selezionati 5 compositori/compositricie 6 performer under 30 da tutto il mondo le cui operesaranno presentatein prima assoluta nell’ambito del 68. Festival Internazionale di Musica Contemporaneadella Biennale di Venezia, intitolato Absolute Music
L'opera da camera Lorit, vincitrice della quarta edizione del concorso di teatro musicale Fringe, promosso dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, verrà rappresentata in prima assoluta il 21 gennaio al Teatro SanbàPolis di Trento e il 23 gennaio al Teatro Comunale di Bolzano
Audizione per danzatori e danzatrici in possesso di ottima tecnica classica e contemporanea in grado di ricoprire ruoli principali dal repertorio della Compagnia
Ancora aperte le selezioni per i giovani cantanti che intendono partecipare alla prima edizione della nuova iniziativa a promozione della lirica delle Marche in programma a Pesaro dal 12 al 17 marzo
Condotto da Jeanne-Marie Conquer e Diégo Tosi, solisti dell’Ensemble intercontemporain, il corso si concentrerà sulla prassi esecutiva del violino nella musica moderna attraverso uno studio approfondito di opere rappresentative del repertorio contemporaneo
Nuovo bando di concorso dell'Orchestra della Toscana per l’assunzione a tempo indeterminato per il ruolo di Concertino dei Violoncelli con l’obbligo della fila (n.1 posto)