Annullata a causa della pandemia l'edizione del 2020, il  26° concorso biennale tornerà a Monza nel mese di ottobre 2022

Sono aperte le iscrizioni al concorso che riparte definendo la struttura del nuovo biennio: il Glocal Piano Project sarà nuovamente palcoscenico d’elezione per i suoi 100 partecipanti che avranno modo di esibirsi in una serie di showroom Steinway & Sons dislocati in tutto il globo

A partire dal mese di febbraio 2022, presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo si svolgeranno tre sessioni di Masterclass e Workshop di approfondimento del repertorio per fortepiano, archi e fiati storici

 

 

La prima edizione del progetto indetto da Feniarco in occasione del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri si è conclusa dopo l’attenta valutazione di 75 brani inediti da parte di una giuria d’eccezione

C'è tempo fino al 18 febbraio per aderire alla competizione interamente online che coinvolge concorrenti di tutti i paesi del mondo

Ancora pochi giorni per iscriversi alla competizione per formazioni da camera under 33 che si svolgerà dal 6 al 12 marzo 2023

Il concorso, che torna dopo l’interruzione forzata degli anni 2020 e 2021, è rivolto a tutti i cantanti tra i 18 e i 35 anni

La produzione della Petite messe solennelle di Gioachino Rossini di recente pubblicazione vince l’edizione 2022 del premio della Critica Musicale Europea per la miglior incisione corale

Il concorso ha come tema le “competenze trasversali”, sempre più richieste dal mondo del lavoro

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la Fondazione Politeama di Catanzaro, il Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro, indicono le selezioni per ricoprire ruoli nelle prossime stagioni liriche

È online il bando di concorso per l’unico contest italiano riservato alle cantautrici

Martina Franca (Taranto). Sono aperte le iscrizioni per i corsi di alto perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria

Una volta iscritti al concorso, sei candidati potranno esibirsi in diretta ogni mese durante una serata live. Il vincitore si andrà a confrontare con gli altri vincitori nella finale del 21 giugno 2022

Ancora aperte le iscrizioni alla sesta edizione dello showcase festival di casa Fonoprint dedicata ai giovani cantautori emergenti nella scena musicale italiana 

 

Inizialmente previsto per lo scorso agosto e poi annullato a causa della pandemia, il concorso si terrà a Liegi dal 16 al 21 agosto 2022

 

L'associazione sostiene la formazione dei giovani talenti musicali presso istituzioni italiane o estere di riconosciuta eccellenza

Il premio si riferisce alla prima esecuzione assoluta che ha inaugurato lo scorso 2 giugno il 32esimo Ravenna Festival

Il  Sovrintendente Meyer e il M° Chailly  insieme a Patrizia Cappuccilli hanno consegnato il riconoscimento al baritono al termine dell’ultima recita di Macbeth

Tre incontri sul mondo odierno della pedagogia Kodály aperto a tutti coloro che operano nell’ambito dell’educazione musicale

La 76ma edizione della competizione per giovani cantanti lirici si terrà dal 2 al 5 marzo

Riprendono i corsi per gli aspiranti direttori d’orchestra che supereranno le audizioni di ingresso previste l'11 febbraio 2022

Il concorso per giovani cantanti lirici svolgerà a Trapani dal 31 marzo al 3 aprile. Novità di quest’anno è la sezione “Voce di cristallo” dedicata a controtenori e falsettisti

Le audizioni hanno lo scopo di formare una graduatoria di idonei da scritturare con contratti a tempo determinato, per sostituzioni e integrazioni dell’organico orchestrale

Sono aperte le iscrizioni al contest per artisti di tutto il mondo, le cui finali si terranno a Cagliari in autunno

Il corso, indirizzato sia ai principianti sia a chi già suona l'oboe barocco, sarà curato da Rei Ishizaka

Le selezioni per l’ammissione avverranno tramite videoregistrazioni e prove in presenza

Edizione speciale online 2021, aperto a pianisti, strumenti solisti e cantanti lirici

Per le iscrizioni alle selezioni c'è tempo fino al 10 gennaio 2022 

Una competizione rivolta ad autori di musica da camera divisi in fasce di età