Sono aperte le iscrizioni al concorso per autori di brani inediti in lingua italiana o in dialetto

Un ciclo di lezioni tenute dal M° Gaetano Magarelli che prenderà in esame la cultura musicale occidentale

 

I concorsi sono rivolti a giovani compositori, compositrici, performer italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 30 anni

L'ensemble premiato per l'impegno nella promozione della cultura, dell’ascolto e della pratica esecutiva della musica contemporanea

Si è da poco concluso il concorso per neo diplomati realizzato nell’ambito della convenzione tra la Fondazione di Jesi e le Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna

 

Un progetto dell'innovativa start up torinese Marfil Technology che ha sviluppato un software per dispositivi mobili rivolto a musicisti, principianti o esperti 

La prima eliminatoria il 3 dicembre, il 4 la prova finale in concerto e la proclamazione dei vincitori

Selezionati i 21 vincitori di Area Sanremo. Per quattro di loro, scelti dalla commissione artistica della RAI , una serata in diretta su Rai1

L’opera verrà rappresentata nelle Stagioni d’Opera 2022/2023 dei teatri del circuito OperaLombardia e della Rete Lirica delle Marche vedrà la partecipazione dei vincitori del concorso per giovani cantanti AsLiCo 2022

Explore Ensemble e Spółdzielnia Muzyczna sono le due formazioni di musica contemporanea che si aggiudicano la prima edizione del premio per ensemble

Dal 22 al 25 novembre i 12 finalisti selezionati avranno l’opportunità di confrontarsi con autori e produttori esperti ai quali faranno ascoltare i loro inediti

Lorenzo Ghielmi, docente e organista della basilica di S. Simpliciano, terrà due seminari gratuiti

Si è conclusa la 31ma edizione del concorso per ottoni, unico in Italia e tra i più importanti a livello internazionale

Il corso online a cura del pianista Daniel Levy consiste in 4 incontri interattivi con esercizi ed esperienze sul potere benefico della musica

La Scuola superiore di Musica di Ginevra - Neuchâtel ricerca figure altamente qualificate per il prossimo anno accademico

Prima edizione del concorso musicologico rivolto a studiosi e ricercatori chiamati a realizzare una nuova opera ispirata alle pubblicazioni dello studioso bolognese

L’associazione musicale intitolata al mai dimenticato soprano abruzzese indice la trentaseiesima edizione del concorso di Sulmona

Rinviato lo scorso anno a causa della pandemia, torna in primavera il concorso dell’Associazione Musica e Cultura di Lamporecchio

Torna il concorso della città pugliese che mette il talento in rete con un circolo virtuoso di festival e associazioni

 

Nato dalla collaborazione tra la Fondazione Mascarade Opera e la Fondazione Teatro La Fenice, il programma al via da settembre 2022

La scuola per voci bianche destinata a bambini e ragazzi torna in presenza e posticipa la deadline per le adesioni

 

Padova, Teatro Verdi: proclamati i tre vincitori della competizione dedicata al soprano milanese di nascita, ma padovano di adozione

Il corso è ideato e diretto dalla costumista Lorena Marin con l'obiettivo di formare profili professionali per le industrie creative: moda, cinema, teatro, televisione, pubblicità 

Conclusi con le premiazioni alla Victoria Hall della città elvetica i concorsi di violoncello e oboe per giovani talenti 2021

Leone Magiera scopritore di talenti del canto, ascolterà i giovani artisti per la nuova produzione per la stagione di lirica 2022 della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

C'è ancora tempo per le iscrizioni ai corsi di prassi barocca, basso tuba, flauto, arpa, musicoterapia e composizione

Perseguendo la vocazione itinerante alla ricerca di nuovi luoghi musicali e nuove energie, la quinta edizione riparte da Santeramo in Colle

Si è conclusa la seconda edizione del concorso organizzato dalla Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti rivolto a singoli esecutori e a formazioni vocali e strumentali under 35

Per partecipare al concorso per l’idoneità al biennio di specializzazione c'è tempo fino al 15 novembre 2021

Aperte le iscrizioni per l’ammissione al corso di perfezionamento della figura del maestro di sala, rammentatore, collaboratore di palcoscenico, maestro alle luci e preparatore di spartito