Recreatio è il nuovo disco solista del sassofonista toscano Dimitri Grechi Espinoza, registrato al Cisternino di Pian di Rota
Un'incisione dell'ensemble Scherzi musicali di Nicholas Achten per riscoprire gli "amorosi canti" del compositore
Il trio di Espen Aalberg, Jonas Kullhammar e Torbjörn Zetterberg (con Susana Santos Silva) alle prese con il gamelan balinese
From the Trees, il nuovo lavoro dell'ex Van Der Graaf Generator è tra i migliori nella sua imponente discografia
Dal Lamento di Arianna di Monteverdi, una ricognizione per voce e arciliuto nel repertorio del Seicento
Con NO_ONE EVER REALLY DIES i N.E.R.D. di Pharrell Williams interrompono un silenzio durato sette anni
Fado Barroco, la storia della musica portoghese in un disco dal vivo, fra chitarra portoghese e orchestra barocca
Mnestic Pressure, il nuovo e ambizioso lavoro del produttore elettronico britannico Lee Gamble
Kurumuny pubblica il disco del Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni
Maria Luisa Baldassari raccoglie le frottole di Andrea Antico in un nuovo cd Tactus
L'esordio discografico del giovane Sollazzo Ensemble, diretto da Anna Danilevskaia
Pour-Afrigha, fresco di uscita per Buda Musique, indaga sul retaggio musicale degli africani deportati come schiavi in Persia
Il quinto album del trio di Chicago spazia dall’ambient elettronica al jazz avant-garde
Il cantautore californiano omaggia Bobby Jameson, un genio musicale incompreso degli anni Sessanta
Infedele è il nuovo disco di Colapesce, prodotto da Iosonouncane: la generazione dei trentenni segna la via della canzone del futuro
L'ensemble Per-Sonat diretto da Sabine Lutzenberger in una raccolta di Lieder di Cinquecento e Seicento