Memorie musicali d’Irlanda tra fine Seicento e inizio Settecento
Il nuovo album dei Calibro 35 è la prima parte di un articolato omaggio a Ennio Morricone
Il re di Persia innamorato di un platano e costruttore di un ponte tra l’Asia e l’Europa secondo l’Accademia Bizantina
L'album di debutto del batterista, DJ e compositore panamense-americano è un viaggio fra psichedelia, cumbia, afrobeat e latin-funk
Cruel Country è il nuovo (eccellente) doppio dei Wilco di Jeff Tweedy
Big Time, il nuovo lavoro della cantautrice statunitense Angel Olsen, è un tour de force autobiografico
La sassofonista Cristina Mazza e un gruppo internazionale per un omaggio a Waldron, in un disco del 1991 "scomparso", e ora da riscoprire
Il nuovo album del cantautore statunitense Kevin Morby, This Is a Photograph, rende omaggio alla città del Tennessee
Congolese di base in Canada, Pierre Kwenders porta la rumba nel nuovo millennio
Arie barocche dedicate alla Vergine e a Maddalena per il primo CD del mezzosoprano
Luca Pianca interpreta toccate e danze dei principali artefici della musica italiana per arciliuti della prima metà del Seicento
Nel nuovo album il duo statunitense Matmos rende omaggio al compositore polacco Bogusław Schaeffer
A Light For Attracting Attention è il primo album a nome The Smile, nuovo gruppo di Thom Yorke e Jonny Greenwood
Dr. Morale & The Big Steppers conferma Kendrick Lamar come il rapper più autorevole della sua generazione
Nel nuovo lavoro Breaking the Thermometer Leyla McCalla riscopre le proprie radici antillane
Il nuovo lavoro dell’artista americana Claire Rousay, Everything Perfect Is Already Here, è un invito all’“ascolto profondo”