Una tomba ricchissima per Aida
Decisamente tradizionale e marcatamente "faraonico" il nuovo allestimento di "Aida", ideato dal regista recentemente scomparso Alberto Fassini e realizzato da Joseph Franconi Lee per il Festival Verdi di Parma. Lettura musicale di Bartoletti un poco lenta ma accurata. Buona prova di D'Intino, bene Pons e Giuliacci - che sostituiva Armiliato - discontinua Guleghina. Pubblico sostanzialmente soddisfatto con qualche brusio dal loggione alla fine.
Note: Nuovo allestimento
Interpreti: Personaggi Interpreti: Il re d'Egitto ENRICO TURCO, Amneris LUCIANA D'INTINO, Aida MARIA GULEGHINA (11, 14, 17), DANIELA DESSÍ (19, 22, 24), Radamès FABIO ARMILIATO, Ramfis MARIO LUPERI, Amonasro JUAN PONS, Una sacerdotessa TIZIANA TRAMONTI, Un messaggero CARLO BOSI
Regia: Uno spettacolo ideato da ALBERTO FASSINI, realizzato da Joseph Franconi Lee
Scene: MAURO CAROSI
Costumi: MAURO CAROSI
Coreografo: AMEDEO AMODIO; Movimenti mimici di Marta Ferri
Orchestra: ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Direttore: BRUNO BARTOLETTI
Coro: CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
Maestro Coro: MARTINO FAGGIANI
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Roma: ripristinata anche la macchina scenica usata per questa liturgia nel diciassettesimo secolo
Parigi: grande successo per il debutto di Marina Rebeka nel ruolo di Elisabetta