Un Titanic 'fantastico'
Si è aperta la nuova stagione di Sentieri selvaggi: Fantasia al potere

Note: Dérive 1, Pierre Boulez; The Viola in my Life 3, Morton Feldman; Concertino, Maurilio Cacciatore; Kreuzspiel, Karlheinz Stockhausen; The Sinking of the Titanic, Gavin Bryars (prima esecuzione italiana per quartetto)
Interpreti: Paola Fre: flauto; Mirco Ghirardini: clarinetto; Remo Peronato: oboe; Andrea Rebaudengo: piano; Andrea Dulbecco: vibrafono e percussioni; Lorenzo D'Erasmo: percussioni; Fabio Giannotti: percussioni; Piercarlo Sacco: violino e viola; Enrica Meloni: violino; Paolo Fumagalli: viola; Aya Shimura: violoncello; Maurilio Cacciatore: elettronica; Carlo Boccadoro: elettronica.
Orchestra: Sentieri selvaggi
Direttore: Carlo Boccadoro
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
La Fondazione del Teatro La Fenice presenta un nuovo allestimento al Teatro Malibran di “Der Protagonist”, la prima opera di Kurt Weill
Bizet nell’ultimo concerto di stagione dell’Orchestra di Padova e del Veneto e nel recital dei giovani allievi dell’Académie de l’Opéra national de Parisper il ciclo “Bizet, l’amore ribelle” del Palazzetto Bru Zane
L’ultimo appuntamento della stagione 2025 del Circolo di Ave