Scene dalla Russia di sempre
A Baden-Baden il "Boris Godunov" del Marinskij

Note: Coproduzione con il Teatro Marinskij di San Pietroburgo. Rappresentazioni a Baden-Baden: 20 e 22 luglio 2012. Lo spettacolo sarà nel repertorio del Teatro Mariinksy nella prossima stagione.
Interpreti: Nikolai Putilin (Boris Godunov), Yvegeny Akimov (Conte Vassilij Schuiskij), Mikhail Kit (Pimen), Sergei Semishkur (Grigorij Otpreviev), Alexei Tanovitski (Varlaam), Nikolai Gassiev (Missail), Alexei Markov (Schschelkalov), Andrei Popov (L’innocente), Olga Savova (L’ostessa), Ivan Khudyakov (Fjodor), Eleonora Vindau (Xenia), Elena Vitman (La balia), Oleg Sychov (Nikitisch/Capo della polizia), Edem Umerov (Mitjuch), Vladimir Zhivopistev (Un boiardo/Un uomo del popolo), Vyacheslav Lukhanin, Anton Perminov (Due uomini), Svetlana Kiseleva, Yulia Khazanova (Due donne)
Regia: Graham Vick
Scene: Stuart Nunn
Costumi: Stuart Nunn
Orchestra: Orchestra del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo
Direttore: Valery Gergiev
Coro: Coro e coro di voci bianche del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo
Maestro Coro: Pavel Petrenko, Leonid Teplyakov e Dmitry Ralko
Luci: Giuseppe di Iorio
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Tra i protagonisti il direttore d’orchestra Léo Warinsky e il suo ensemble Les Métaboles
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.