L'orrendo foco non divampa
A Trieste "Il trovatore" inaugura con un sobrio allestimento ma qualche limite musicale.

Interpreti: LEONORA Tatiana Serjan (18, 21, 24, 28/XI - 9/XII) Rachele Stanisci (20, 22, 27/XI - 10/XII) MANRICO Francesco Hong (18, 21, 24, 28/XI, 9/XII) Rubens Pelizzari (20, 22, 27/XI, 10/XII) IL CONTE DI LUNA Alberto Gazale (18, 21, 24, 28/XI, 9/XII) Claudio Sgura (20, 22, 27/XI, 10/XII) AZUCENA Mariana Pentcheva (18, 21, 24, 28/XI, 9/XII) Andrea Ulbrich (20, 22, 27/XI, 10/XII) FERRANDO Carlo Cigni (18, 21, 24, 28/XI, 9/XII) Enrico Giuseppe Iori (20, 22, 27/XI, 10/XII) INES Alice Quintavalla RUIZ Antonello Ceron UN MESSO Daniel De Vicente UN VECCHIO ZINGARO Giovanni Alberico Spiazzi (18, 21, 24, 28/XI, 9/XII) Giovanni Palumbo (20, 22, 27/XI, 10/XII)
Regia: Stefano Vizioli
Scene: Alessandro Ciammarughi
Costumi: Alessandro Ciammarughi
Orchestra: Orchestra del Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste
Direttore: Maurizio Barbacini
Coro: Coro del Teatro Lirico "Giuseppe Verdi" di Trieste
Maestro Coro: Lorenzo Frattini
Luci: Franco Marri
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.
La trovata di Rosetta Cucchi aggiunge follia alla follia dell'Italiana in Algeri