Carmen sanguigna
Nuovo allestimento al Teatro Ponchielli di Cremona firmato da Ferdinando Bruni
Note: Carmen. Opera in 4 atti. Libretto H. Meilhac e L. Halévy dalla novella omonima di P. Mérimée. Musica Georges Bizet. 1a rappr.: Parigi, Opéra-Comique, 3 marzo 1875. Nuovo allestimento. Repliche: 28 e 30 nov. 2008. Coproduzione dei Teatri del Circuito Lirico Lombardo: Donizetti di Bergamo, Grande di Brescia, Sociale di Como, Ponchielli di Cremona, Fraschini di Pavia. Video e assistente alla regia Francesco Frongia.
Interpreti: Nora Sourouzian (Carmen), Davinia Rodriguez (Micaela), Eleonora Cilli (Frasquita), Annunziata Vestri (Mercedes), José Balestrini (Don José), Claudio Sgura (Escamillo), Enrico Maria Marabelli (Il Dancairo), Camillo Facchino (Il Remendado), Ugo Guagliardo (Zuniga), Marcello Rosiello (Morales). Con la partecipazione di Dario Cantarelli (Pastia).
Regia: Ferdinando Bruni
Scene: Ferdinando Bruni
Costumi: Ferdinando Bruni
Corpo di Ballo: Anna Dego, Alice Guazzotti, Flora Orio, Piera Ravanello, Giovanni Fradella, Alessandro Mor, Federico Vazzola, Andrea Valfrè
Coreografo: Adriana Borriello
Orchestra: Orchestra Lirica I Pomeriggi Musicali
Direttore: Riccardo Frizza
Coro: 1. Coro del Circuito Lirico Lombardo. 2. Coro di Voci Bianche dell'Ist. Pareggiato Monteverdi, Cremona
Maestro Coro: 1. Antonio Greco. 2. Raul Dominguez
Luci: Nando Frigerio
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.
La trovata di Rosetta Cucchi aggiunge follia alla follia dell'Italiana in Algeri