Macbeth l’Africano
Al Maillon di Strasburgo l’opera di Verdi riletta da Bailey e Cassol

Note: Produzione di Third World Bunfight in collaborazinoe con Kunstenfestivaldesarts/KVS (Bruxelles), Wiener Festwochen (Vienna), Theaterformen Festival (Braunschweig), The Barbican (Londra), Festival d’Automne à Paris, La Ferme du Buisson (Marne-la-Vallée), Nouveau théâtre de Montreuil. Con il sostegno del Programma Cultura dell’Unione Europea e Artscape. Prossime rappresentazioni: dal 18 al 22 novembre a Montreuil, il 25 e 26 novembre alla Ferme de Buisson, il 29 novembre a Douia.
Interpreti: Owen Metsileng (Macbeth), Nobulumko Mngxekeza (Lady Macbeth), Otto Maidi (Banquo), Sandile Kamle, Jacqueline Manciya, Monde Masimini, Siphesihle Mdena, Bulelani Madondile, Philisa Sibeko, Thomakazi Holland (ensemble vocale)
Regia: Brett Bailey
Scene: Brett Bailey
Costumi: Brett Bailey
Coreografo: Natalie Fisher
Orchestra: No Borders Orchestra
Direttore: Premil Petrovic
Luci: Felice Ross (video di Roger Williams)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.
La trovata di Rosetta Cucchi aggiunge follia alla follia dell'Italiana in Algeri