Il muto e la Fanciulla
All’Oper Frankfurt riuscito allestimento dell'opera pucciniana

Note: Allestimento dell’Opera Reale (Kungliga Operan) di Stoccolma. Date rappresentazioni: 12, 16, 19, 24, 30 maggio, 2, 9, 12, 15 giugno 2013. Ripresa nella prossima stagione dal 5 aprile 2014.
Interpreti: Eva-Maria Westbroek (Minnie), Ashley Holland (Jack Rance), Carlo Ventre (Dick Johnson), Peter Marsh (Nick), Alfred Reiter (Ashby), Simon Bailey (Sonora), Michael McCown (Trin), Bálint Szabó (Sid), Sungkon Kim (Bello), Hans-Jürgen Lazar (Harry), Beau Gibson (Joe), Nathaniel Webster (Happy), Björn Bürger (Larkens), Carlos Krause (Billy Jackrabbit), Elisabeth Hornung (Wowkle), Franz Mayer (Jake Wallace), Cheol Kang (José Castro), Francisco Brito (Il postiglione)
Regia: Christof Loy
Scene: Herbert Murauer
Costumi: Herbert Murauer
Coreografo: Thomas Wilhelm
Orchestra: Frankfurter Opern- und Museumsorchester
Direttore: Sebastian Weigle
Coro: Chor der Oper Frankfurt
Maestro Coro: Matthias Köhler
Luci: Bernd Purkrabek (video: Hobi Jarne, Nils Fridén, Emil Gotthard)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Tra i protagonisti il direttore d’orchestra Léo Warinsky e il suo ensemble Les Métaboles
Una fra le tante opere dimenticate del sottovalutato Giovanni Pacini chiude a Fano la quarta edizione del festival “Il Belcanto ritrovato”, sorprendendo il pubblico per la musica di inattesa qualità artistica.