Un Barbiere ipercinetico
Roma: la regia caricaturale e farsesca di Cappuccio ignora trent'anni di Rossini renaissance

Note: Nuovo allestimento del Teatro dell'Opera di Roma in coproduzione con il Teatro Verdi di Trieste
Interpreti: Juan Francisco Gatell / Alessandro Luciano (Almaviva), Paolo Bordogna / Marco Camastra (Bartolo), Annalisa Stroppa / Marina Comparato (Rosina), Alessandro Luongo / Vincenzo Taormina (Figaro), Nicola Ulivieri / Mikhail Korobeinikov (Basilio), Laura Cherici (berta), Ilya Silchukov (Fiorello), Fabio Tinalli / Daniele Massimi (Ufficiale), Giulio Cancelli (Ambrogio). Clavicembalo: Sergio La Stella
Regia: Ruggero Cappuccio
Scene: Carlo Savi
Costumi: Carlo Poggioli
Orchestra: Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma
Direttore: Bruno Campanella
Coro: Coro del Teatro dell'Opera di Roma
Maestro Coro: Gea Garatti Ansini
Luci: Agostino Angelini
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino