Le nevrosi della Huppert per Debussy
A Parigi Gatti e l'Orchestre National de France nel "Martirio di San Sebastiano” di Debussy

Recensione
classica
Ottavo concerto di Daniele Gatti da otto mesi direttore musicale del Orchestre National de France. In programma "Il martirio di San Sebastiano", un Debussy di rarissimo ascolto. L’adattamento è quello classico dove la voce recitante impersona il bello e ambiguo atleta della fede, che parla di sé, delle sue nobili turbe, del desiderio di farsi infilzare dalle frecce. Lontani i tempi dell’integrale con balletto, quando i 5.000 versi di D’Annunzio avevano scatenato nel 1911, allo Chatelet, le ire dell’arcivescovo di Parigi. Qui la voce di Sebastiano è quella di Isabelle Huppert, trattenuta e nevrotica e proprio per questo senza mai invasioni di campo acustico. Gatti ha diretto il grande organico e il coro di Radio France controllando con attenzione gli aspetti magniloquenti della partitura pur non rinunciando alla sontuosità dell’orchestrazione. Sempre con sonorità trasparenti e talvolta con tocchi di acidità e cattiveria. Buone le voci, i mezzosoprani Kate Aldrich e Christine Knorren quali gemelli martiri, il soprano Sophie Marin-Degor come voce dal cielo ed Erigone. Il coro ha esibito grande volume d’emissione, ma non sempre di comprensibile sillabazione. Il monumento oratoriale, nonostante alcuni momenti retorici che possono spiazzare chi ama la leggerezza e l’eleganza di Debussy, alla fine ha coinvolto tutti. Tant’è che il pubblico del Theatre des Champs-Elysées al termine del concerto non ha smesso di applaudire.
Interpreti: voce recitante: Isabelle Huppert
Orchestra: Orchestre National de France
Direttore: Daniele Gatti
Coro: Radio France Chorus
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
classica
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
classica
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
classica
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento