Riscoprire Riccitelli

Il 2 settembre a Campli (Teramo)

News
classica
Un'opera dimenticata di Primo Riccitelli, il compositore abruzzese di maggior rilevo a cavallo tra i due secoli, verrà riproposta dopo quasi un secolo dalla prima rappresentazione. Maria al Monte, presentata nel 1916 al Teatro Carcano di Milano con buon successo, entrata nel catalogo Sonzogno e mai più messa in scena, viene riproposta il 2 settembre in forma semiscenica da un cast di giovani nel luogo d'origine di Riccitelli, Campli nei pressi di Teramo. L'iniziativa è dell'Associazione Kymbala di Teramo in collaborazione con il Comune di Campli e l'Associazione "Famiglia Primo Riccitelli" a chiusura di una vasta serie di iniziative di corsi e concerti. Il cast di giovani è coordinato da Antonella Cesari che ne cura anche la regia, con la partecipazione di Amanda Sandrelli come voce recitante. Campli

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria