Torna “Nuovi Spazi Musicali”
Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile

Prende il via ad Ascoli Piceno dal prossimo 3 ottobre la 46a edizione del festival “Nuovi Spazi Musicali”, curato dalla compositrice Ada Gentile e articolato in un programma che prevede cinque appuntamenti concertistici.
Per l’evento inaugurale verranno eseguite, in prima assoluta, due “operine tascabili” commissionate per l’occasione ai compositori Fabrizio Festa e Paolo Fradiani. Tra gli interpreti delle due operine segnaliamo il ritorno ad Ascoli, dopo alcuni anni, del soprano danese Susanne Bugaard che si esibirà con il basso Stefano Stella e la voce recitante di Pamela Olivieri.

Il 10 ottobre sarà la volta del Sync Percussion Duo, gruppo formato dai giovani percussionisti marchigiani Ludovico Venturini e Luca Ventura che hanno ottenuto un grande successo due anni fa e che ritornano, a grande richiesta, con un programma di grande interesse e con due prime assolute di Paolo Ricci e Virginio Zoccatelli,
Il terzo appuntamento - 14 ottobre – sarà affidato a cinque solisti dell’Orchestra da Camera di Hannover diretti da Hans Christian Euler che proporrà pagine di compositori italiani – Talmelli, Taggeo, Mannucci e Gentile – oltre a brani di Tristan Murail, Wolfang Rihm, Rainer Rubbert ed Helmut Lachenmann. Il 17 ottobre è poi in programma un altro grande ritorno ad Ascoli con il “Quartetto di Fiesole”, riconosciuta formazione creata da Piero Farulli, che eseguirà brani di Borodin, Puccini e di Marco Tutino.

Di particolare interesse l’appuntamento di chiusura – 21 ottobre – che offre un “concerto visivo”, vale a dire una commistione di musica e pittura, con l’esecuzione da parte della pianista belga Veronique Vanhoucke di brani del compositore americano George Crumb ispirati ad opere di grandi pittori come Van Gogh, Klimt, Gaugin, Klee, Dalì e Picasso elaborate in video da Francesco Leprino.
Tutti i concerti del festival – organizzato con il contributo del Comune di Ascoli Piceno, della Regione Marche, dei Magazzini Gabrielli e della Fondazione Carisap - avranno luogo al Foyer del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, con ingresso libero e saranno registrati da Radio Cemat.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Nuovi Spazi Musicali.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre