Il "Bellini d'oro" a Pidò

A Catania il 5 ottobre

News
classica
Il Premio "Bellini d'oro", promosso dalla Società Catanese Amici della Musica, è stato assegnato al direttore d'orchestra Evelino Pidò perchè, secondo la giuria, "ha contribuito in maniera determinante a restaurare il dettato originario dell'autore". E' molto ricco il percorso belliniano di Pidò: Il Pirata eseguito a Parigi con le variazioni di Philip Gossett, l' incisione di Sonnambula con Natalie Dessay, per la prima volta nell'edizione critica curata per Ricordi da Alessandro Roccatagliati e Luca Zoppelli, (Sonnambula che ha diretto anche al Metropolitan e dalla quale è stato tratto un dvd con Dessay e Florez), I Puritani che dirigerà a novembre all'Opéra di Lione e al Théâtre des Champs-Elysées di Parigi, sempre nell'edizione critica Ricordi firmata da Fabrizio Della Seta, La Sonnambula che dirigerà a dicembre alla Staatsoper di Vienna. Il Bellini d'Oro giunto quest'anno alla ventisettesima edizione in passato è stato assegnato a direttori d'orchestra come Gianandrea Gavazzeni, Vittorio Gui, Richard Bonynge e Riccardo Muti. La giuria per il 2012 era formata da Domenico De Meo, Maria Rosa De Luca, Fernando Gioviale, Elvio Giudici, Giorgio Gualerzi, Marco Impallomeni, Giancarlo Landini, Sara Patera, Michelangelo Zurletti, Giuseppe Montemagno (neo presidente della Società Catanese Amici della Musica), Caterina Andò (neo vicepresidente dealla Società Catanese Amici della Musica), Antonio Maugeri (past presdiente), La cerimonia di consegna si svolgerà il 5 ottobre alle 20,30 al Teatro Massimo Bellini di Catania (ingresso libero). Nella prima parte si terrà il recital del soprano Chaira Polito e del mezzosoprano Manuela Custer accompagnate al pianoforte da Stefano Sanfilippo, nella seconda parte Evelino Pidò terrà una lezione concerto nella quale concerterà la sinfonia della Norma con l'Orchestra Giovanile Bellini.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

A Mantova dal 29 maggio al 2 giugno più di 300 artisti da tutto il mondo per oltre 150 concerti

 

News in collaborazione con Orchestra da Camera di Mantova

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”