Genova apre con Don Giovanni

Al Carlo Felice dal 24 novembre

News
classica
Cinque opere, due balletti e quattordici concerti. Questo il menù che il Teatro Carlo Felice di Genova offre ai suoi spettatori per lo scorcio finale del 2012 e la prima parte del 2013. Una stagione importante per il Torrione genovese che a novembre vedrà scadere i contratti di solidarietà con il conseguente ritorno ad una gestione normale dei propri dipendenti. Non a caso il cartellone lirico partirà subito dopo (24 novembre) con "Don Giovanni" di Mozart (coproduzione con la Giocosa di Savona) affidata alla bacchetta di Giovanni Di Stefano e alle voci di Andrea Concetti, Jessica Pratt. Paolo Fanale, Sonia Ganassi e Maurizio Muraro. La sezione lirica prevede altri quattro titoli: "Turandot" (23 dicembre) con il debutto di Daniela Dessì, e tre opere verdiane (Macbeth", "Rigoletto" e "Traviata") che impegneranno artisti di richiamo come Maria Guleghina, George Gagnidze, Lado Ataneli, Nino Machaidze, Mariella Devia e Francesco Meli. Da segnalare il ritorno di Rolando Panerai che firmerà la regia di "Rigoletto" e sarà il vecchio Germont in "Traviata". Fra i direttori si ricordano Andrea Battistoni per "Macbeth" e Fabio Luisi per "Traviata". Per la sinfonica, l'apertura sarà affidata il 22 dicembre a Marcello Rota che dirigerà la "Messa di Gloria" di Puccini con Andrea Bocelli come tenore e Gianfranco Montresor come baritono. (r.i.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

La scomparsa del tenore peruviano

classica

Al via il 16 maggio il festival più importante della capitale austriaca