Suonare in terra di Siena
Gli "Incontri" dal 23 luglio
News
classica
Dal 23 al 31 luglio la ventiduesima edizione degli Incontri in Terra di Siena nell'incantevole Val d'Orcia, con Antonio Lysy che lascia il testimone della direzione artistica alla pianista inglese Kathryn Stott, nota in particolare come partner pianistica di Yo-Yo Ma. Otto concerti nella tradizione cameristica e cosmopolita degli Incontri, stavolta con qualche incursione in territori musicali finora inesplorati dagli Incontri, come il Medioevo dell'ensemble La Reverdie nel suo nuovo progetto imperniato sulla figura di Carlomagno (il 29 nella Collegiata di San Quirico d'Orcia). Segnaliamo almeno il concerto d'apertura il 23 a Villa La Foce con Mark Padmore, tenore, Julius Drake, pianoforte e Richard Watkins, corno per i Lieder di Beethoven, Britten e Schubert, il pianoforte di Jin Ju il 28 al Teatro Comunale di Città della Pieve, Giovanni Sollima il 30 alla Fortezza di Castelluccio di Pienza, e infine, come concerto di chiusura, il 31 alla Foce, la London Chamber Orchestra con Federico Mondelci direttore e sassofono, Kathryn Stott pianoforte, Giovanni Sollima e Antonio Lysy violoncelli in un programma contemporaneo con pagine di Fitkin, Maxwell Davies, Holst chiuso da Violoncelli Vibrez ! di Sollima. Info 057869101 (e.t.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Già amministratrice generale del Palazzetto Bru Zane, la manager di origine italiana assumerà la direzione generale dell’Opéra municipal da settembre
classica
Al via il 29 agosto l’edizione 2025 di Femart, il Festival Musica Antica e Arti promosso da Barocco Europeo
News in collaborazione con Barocco Europeo
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera