La 35° edizione del Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo

Presentato il programma 2019

News
classica
Bbc Symphony Orchestra
Bbc Symphony Orchestra

Il Festival Printemps des Arts de Monte-Carlo annuncia la programmazione della sua 35° edizione con 22 concerti che spaziano dal barocco al contemporaneo, ai compositori Yann Robin e Alexandros Markeas la commissione di due nuove opere, fino a toccare musiche e canti tradizionali della Mongolia (14/04).

Oltre alla produzione di Karlheinz  Stockhausen (06/04), l’universo sonoro di Mauricio Kagel è ampiamente rappresentato da una serie di lavori tra i quali figurano Rrrrrr… (15/03), Con voce (16/03), Tango Alemán (23/03) e Pandorasbox (30/03), oltre alla proiezione del film Ludwig Van (12/04).

Proprio Beethoven occupa una posizione centrale all’interno del festival, sia attraverso l’integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra con François-Frédéric Guy nella doppia veste di solista e direttore (16/03), che in ambito cameristico grazie al contributo del Quartetto Parker (17/03), Diotima (22/03), Sigmund (29/03), e del Quartetto Renaud Capuçon (30/03). Di quest’ultimo, il violinista sarà impegnato anche in qualità di solista nei due Concerti per violino di Bartók sullo sfondo della BBC Symphony Orchestra diretta da Peter Eötvös (31/03).

Un percorso sul pianismo romantico viene tracciato sulle pagine di Chopin, Schubert, Mendelssohn, Liszt e Fauré, per culminare nei due Concerti per pianoforte e orchestra di Brahms con Philippe Bianconi solista (23/03), e nel doppio Concerto con Jean-Guihen Queyras al violoncello e Daishin Kashimoto al violino (7/04).

Tra i molti dibattiti in programma trovano posto alcune interessanti presentazioni di nuove pubblicazioni e uscite discografiche, spesso anticipate da un concerto, come nel caso dell’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Charles Ives (28/03) e della musica di Stravisnky dedicata allo stesso organico (11/04).

Infine, un’incursione nel repertorio barocco si svolge all’insegna di Heinrich Schütz, le cui musiche saranno eseguite da Les Cris de Paris, dirette da Geoffroy Jourdain.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).