Il 13 aprile sarà presentata al Teatro La Fenice una biografia del direttore d’orchestra e compositore veneziano, pubblicata dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Presentato il programma di “Out of Stage”, il 66° Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia

Un piano finanziario draconiano imposto dalla Città di Francoforte metterebbe a serio rischio le attività future del teatro lirico della città

La rassegna dell’Orchestra di Padova e del Veneto presenta novità di Nieder, Caneva, Pierini, Sciotino, Solbiati, Traversa, Casale, Panni e omaggi a Henze e Manzoni. Annunciato anche un nuovo ciclo per Rai 5.

Assente dal teatro veneziano dal 1843, l’opera del giovane Verdi torna in un allestimento di Valentino Villa e la direzione di Sebastiano Rolli

La Semperoper presenta l’opera verdiana apprezzabile soprattutto sul piano musicale, disponibile in streaming per Arte in italiano

A Bergamo dal 17 novembre al 4 dicembre si svolge la sesta edizione della rassegna dedicata al compositore bergamasco

Presentata la nuova stagione d’opera dell’Opera Nazionale Olandese, che si apre il prossimo settembre con Carmen

Nella nuova stagione la prima mondiale de Il Teorema di Pasolini di Giorgio Battistelli, sette nuove produzioni e la ripresa di Oceane di Detlev Glanert

Presentato a Venezia il festival di primavera del Centro di Musica Romantica Francese dedicato a César Franck ed altre personalità a lui legate

Riapre il teatro all’aperto nell’Isola di San Giorgio a Venezia inaugurato nel 1954 e progressivamente abbandonato

L’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia e Andris Nelsons protagonisti dell’edizione 2023 del festival della città austriaca