Venti concerti dal 3 al 31 luglio, tenuti da concertisti di fama, da illustri docenti dei corsi di perfezionamento e dagli allievi
Primo spettacolo dell’Opera di Roma dopo l’ultimo lockdown: luci e ombre del ritorno alla normalità
Un’edizione particolarmente ricca del festival estivo I Giardini della Filarmonica per celebrare l’anniversario con un variegato programma che va dal barocco alla contemporaneità e alla musica etnica
Il 6 luglio iniziano gli appuntamenti estivi dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Jakub Hrusa ha diretto a Santa Cecilia la Sinfonia n. 8 del suo connazionale e il Concerto per violino di Brahms con Sergey Khachatryan come solista
ClassicheFORME è il festival internazionale di musica da camera fondato nel suo Salento da Beatrice Rana
Il programma della nuova edizione di Romaeuropa recupera anche vari eventi cancellati nel 2020
Riavvicinò la musica spagnola alle avanguardie del ventesimo secolo
La direttrice ucraina prossimamente debutterà a Bayreurth ma convince in Čajkovskij più che in Wagner
Annunciata la stagione estiva della fondazione lirica romana
Il direttore milanese ha portato l’orchestra e il coro del teatro ad un eccellente interpretazione di un compositore a loro ben poco familiare
Una deroga all’attuale regolamento sulla capienza dei luoghi di spettacolo