Dal 16 luglio al 6 settembre torna sul Lago Maggiore il festival diretto da Mario Brunello

Dal 28 giugno al 30 luglio la XIII edizione della manifestazione dalla doppia anima

In collaborazione con Fondazione Accademia Internazionale Incontri col Maestro

La terza edizione dello Stauffer Summer Music Festival, rassegna estiva cremonese dei concerti in Accademia Stauffer, dal 5 luglio

L’Orchestra del Teatro La Fenice inaugurerà la prestigiosa rassegna musicale con un concerto diretto da Markus Stenz alla Elbphilharmonie di Amburgo il 3 luglio

Dal 21 luglio al 18 settembre la XXIV edizione del festival con oltre 30 appuntamenti sul tema “Ci vuole un albero”

Con un focus su Goffredo Petrassi a centoventi anni dalla nascita

Nella piattaforma dell’emittente culturale franco-tedesca “Adriana Lecouvreur” dall’Opera Nazionale Lituana di Riga

Tra gli ospiti Schiff, Gatti, Vengerov

Presentati i programmi del teatro genovese per la stagione 2024-2025

Il 27 e 28 giugno debutta a Milano in forma scenica l’oratorio profano che Negri ha tratto dalla raccolta di Edgar Lee Masters

La Venexiana, Savall e tante proposte di programmi e luoghi da scoprire nel festival pisano (27 giugno – 7 luglio)

Apertura di stagione doppia con “Die Schöpfung” di Haydn ed “Elektra” di Strauss e chiusura con una novità di Philippe Manoury

Dal 7 al 15 settembre torna a Padova il Festival internazionale dedicato alla chitarra classica

Dal 5 al 18 luglio biglietti a 5 euro

Assieme alla nuova stagione 2025 presentati logo e stile visivo rinnovati

Dal 21 giugno al 21 settembre torna il festival diffuso con oltre 30 concerti e più di 300 attività collaterali lungo tutta la penisola

Ok il bilancio e in aumento il numero delle opere, dei balletti e degli spettatori

Da lunedì 1 luglio si terrà l’ottava edizione del Concorso Internazionale dedicato ai violinisti più giovani, anticipato da un fitto calendario di eventi.

Da sei anni la polizia finlandese fa diffondere musica classica per impedire le feste nella spiaggia di Espoo

L’annuale festival estivo abbraccia i grandi classici e i Radiohead, l’elettronica e antichissime tradizioni musicali di tutto il mondo

Settima edizione per il festival di Lonely Planet, con Vasco Brondi, Skin, Super Taranta e Malika Ayane

Torino: il cartellone 2024/2025

La cerimonia di premiazione al Teatro Regio (che ha vinto il premio come "miglior spettacolo") il 18 giugno alle 16

Masterclass e concerti dal 5 al 17 luglio

Dal 21 al 23 giugno Apolide si sposta a Ivrea (TO)

Firenze: Gatti, Mehta, Roberto Abbado, Lanzillotta...

Avilliana il 21 giugno al Teatro Romano

La Sessantesima  edizione del Macerata Opera Festival con Puccini e Bellini

Dalla classica al jazz, dal pop alla musica etnica, dal teatro musicale alla world music, dal 3 luglio all’11 settembre il 24° ERF perseguirà una nuova definizione di classico con 55 appuntamenti.

Cinque iniziative da I Drammaturghi di Mimmo Paladino a Gradus, da Derby elettrico alla collana RPF Quaderni, fino alla ricorrenza Nono/Abbado