Vespri contemporanei
Al Valli l'opera di Verdi con la regia di Livermore

Note: Foto ©2013 A. Anceschi. - Coproduzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena (dall'allestimento del Teatro Regio di Torino, OLBE-ABAO Asociacion Bilbaina de Amigos de la Opera Bilbao, Teatro Nacional de São Carlos de Lisboa).
Interpreti: Sofia Soloviy (La duchessa Elena), Michal Lehotsky (Arrigo), Mansoo Kim (Guido di Monforte), Simon Lim (Giovanni da Procida), Elisa Barbero (Ninetta), Alessandro Busi (Il sire di Béthune), Cristian Saitta (Il conte Vaudemont), Oreste Cosimo (Danieli), Jenish Ysmanov (Tebaldo), Costantino Finucci (Roberto), Riccardo Gatto (Manfredo).
Regia: Davide Livermore
Scene: Santi Centineo
Costumi: Giusi Giustino
Coreografo: Luisa Baldinetti, Cristina Banchetti, Davide Livermore
Orchestra: Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna
Direttore: Stefano Ranzani
Coro: Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia
Maestro Coro: Martino Faggiani, Fabrizio Cassi
Luci: Vladi Spigarolo
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino