Sul crinale tra corpo e spirito
"Amor non conosciuto", ultimo testo per musica di Enzo Siciliano tratto dal memoriale di una mistica duecentesca, musica della romana Silvia Colasanti, ha mostrato una personalità compositiva duttile e ben orientata a un segno teatrale, nonostante l'uso di una sola voce recitante abbia appiattito gli esiti espressivi della pièce realizzata in forma di lettura/mise-en-espace.
Note: esecutori: Quartetto Bernini, Gianni De Feo voce rec, Claudia Farneti sopr, Antonio Caggiano percuss, Erasmo Gaudiomonte dir. Commissione Sagra Musicale Umbra prima esecuzione assoluta. Nella prima parte il gruppo sardo di Elena Ledda proporrà Cantendi a Deus dedicata interamente al canto sacro sardo
Interpreti: Quartetto Bernini (Marco Serino e Yoko Ichihara violini, Gianluca Saggini viola, Valeriano Taddeo violoncello), Gianni De Feo (voce recitante), Claudio Farneti (soprano), Antonio Caggiano (percussioni)
Direttore: Erasmo Gaudiomonte
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Una Johannes-Passion intensa e originale offerta dall’Ensemble Pygmalion
Un Brahms discontinuo e un Mahler letteralmente straordinario
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento