Rota alla Charlot
Il Cappello di Rota al Petruzzelli come un'opera da cinema muto per giovani cantanti

Note: Progetto Opera Nuova. Produzione e allestimento Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari. Si replica il 16 e il 18 settembre.
Interpreti: Giulio Pelligra (Fadinard), Domenico Colaianni (Nonancourt), (Pietro di Bianco) Beaupertuis, Francesco Castoro (Lo zio Vezinet e Achille Di Rosalba), Francesco Paolo Vultaggio (Emilio), Marco Miglietta (Felice), Pasquale Scircoli (Una guardia), Giuseppe Ippolito (Un Caporale delle guardie), Domenico Passidomo (Minardi), Damiana Mizzi (Elena), Francesca Bicchierri (Anaide), Francesca Ascioti (La baronessa di Champigny), Annamaria Bellochio (La modista)
Regia: Elena Barbalich
Scene: Tommaso Lagattolla
Costumi: Tommaso Lagattolla
Coreografo: Danilo Rubeca
Orchestra: Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Direttore: Giuseppe Lamalfa
Coro: Coro della Fondazione Petruzzelli
Maestro Coro: Franco Sebastiani
Luci: Michele Vittoriano
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
A Parigi piace Il Viaggio, Dante di Pascal Dusapin, ottima direzione di Kent Nagano, regia di Claus Guth
All’Opera Forward Festival di Amsterdam “Oum” di Busra El-Turk, “We Are the Lucky Ones” di Philip Venables, “Codes” di Gregory Caers e Bas Gaakeer e l’installazione “The Sound Voice Project” di Hannah Conway