Rigoletto senza la gobba
Debutta al Petruzzelli il nuovo spettacolo con la regia di Krief

Note: Produzione Fondazione Petruzzelli, nuovo allestimento. Repliche sino al 10 giugno
Interpreti: Fabrizio Paesano (Il Duca di Mantova), Stefano Antonucci (Rigoletto), Mariangela Sicilia (Gilda), Emanuele Cordaro (Sparafucile), Marianna Vinci (Maddalena), Olga Podgornaya (Giovanna), Gianfranco Cappelluti (Conte di Monterone), Antonio Muserra (Marullo), Raffaele Pastore (Matteo Borsa), Rocco Cavalluzzi (Conte di Ceprano), Teresa Caricola (Contessa di Ceprano), Carlo Provenzano (Usciere), Caterina Daniele (Paggio)
Regia: Denis Krief
Scene: Denis Krief
Costumi: Denis Krief
Orchestra: Orchestra della Fondazione Petruzzelli
Direttore: Carlo Rizzari
Coro: Coro della Fondazione Petruzzelli
Maestro Coro: Franco Sebastiani
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
A Monaco di Baviera un riuscito allestimento di “Die Liebe der Danae” di Richard Strauss grazie a un cast superlativo e alla regia di Claus Guth
Dopo un’assenza secolare l’opera di Alfredo Catalani torna al Teatro Filarmonico per la stagione invernale dell’Arena
La Fondazione Haydn propone un nuovo allestimento di “Satyricon” di Bruno Maderna a Bolzano e Trento