Martha & Friends
Il Bologna Festival 2017 inaugura con Argerich camerista

Note: Foto © Roberto Serra. Ludwig van Beethoven, Quartetto n. 3 in Do maggiore WoO 36 per pianoforte e archi; Robert Schumann, Sei studi in forma di canone op. 56 (trascrizione per due pianoforti di Claude Debussy); Manuel de Falla, Canciones populares españolas après Kochansky (trascrizione per violino, viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte di Jorge Bosso); Claude Debussy, Prélude à l'après-midi d'un faune (trascrizione per due pianoforti di Claude Debussy); Dmitrij Šostakovič, Trio n. 2 in Mi minore op. 67 per pianoforte e archi.
Interpreti: Martha Argerich (pianoforte) Ensemble ReEncuentros: Anton Martynov (violino), Lyda Chen Argerich (viola), Jorge Bosso (violoncello), Enrico Fagone (contrabbasso), Eduardo Hubert (pianoforte)
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
Ai Maifestspiele “Les pêcheurs de perles” in un allestimento di FC Bergman
Un successo per la nuova produzione “Die Frau ohne Schatten” firmata dalla regista Katie Mitchell con la superba direzione musicale di Marc Albrecht
A Parma vivo successo per l’opera di Giordano diretta con fluida efficacia da Lanzillotta, con ovazioni e bis per Salsi, Kunde ed Hernandez