Il Trittico in sequenza
La regia precisa e creativa di Michieletto

Note: Rani Calderon sostituisce Kirill Petrenko, impossibilitato a dirigere a causa di un incidente avvenuto durante le prove.
Interpreti: Patricia Racette, Maxim Aksenov, Roberto Frontali, Stella Grigorian, Maurizio Lo Piccolo, Jürgen Sacher, Ekaterina Sadovnikova, Paolo Fanale, Andrew Owens, Marie-Nicole Lemieux, Ann-Beth Solvang, Celia Sotomayor, Gaia Petrone, Carola Glaser, Milena Arsovska, Lilja Gudmundsdottir, Frederikke Kampmann, Johanna Krokovay, Jürgen Sacher, Leonid Sushon, Biagio Pizzuti, Maurizio Lo Piccolo, Andrea Porta, Rupert Bergmann, Dario Giorgele, Maciej Idziorek, Ben Connor
Regia: Damiano Michieletto
Scene: Paolo Fantin
Costumi: Carla Teti
Orchestra: ORF Radio Symphonie Orchester Wien
Direttore: Rani Calderon
Coro: Gumpoldskirchner Spatzen, Arnold Schönberg CHor
Maestro Coro: Elisabeth Ziegler, Erwin Ortner
Luci: Alessandro Carletti
Se hai letto questa recensione, ti potrebbero interessare anche
L’invisible, ultima opera del compositore scomparso nel 2024, riproposta all’Oper Frankfurt in un nuovo allestimento
Alla IUC di Roma un concerto prezioso, raffinato e perfetto, ma anche scatenato e divertente, dell’inossidabile duo pianistico
Bella riuscita musicale, spettacolare messinscena, bel cast per l’opera inaugurale del Maggio Musicale Fiorentino