All'inizio il pubblico è incerto e insicuro, si nota. L'applauso all'entrata del direttore zoppica. Moses und Aron mancava da troppi anni dalla scena dell'opera viennese, e la tensione è alta, in un curioso miscuglio di rispettoso timore e grandi aspettative. Alla fine, però, il pubblico conferma l'opinione di molti che questa opera non sarebbe mai dovuta mancare dal cartellone viennese, nonostante la sua complessità e i moltissimi problemi legati alla messa in scena. Quella del nuovo allestimento della Staatsoper si basa su una regia a metà di Nickler, che subentrato all'inizio dei lavori all'indisposto Willy Decker, si è scontrato con delle scenografie molto suggestive, ma a volte troppo anguste per le massiccie presenze corali.
Nickler affronta l'intricata trama filosofica dell'opera, nei suoi limiti teatrali, introducendo netti contrasti e creando forti immagini. Se nel primo atto domina il nero e le immagini sono pacate, nel secondo, il colore è l'oro e la scena si anima fino agli eccessi di sangue e violenza nella danza del vitello d'oro. Io penso e io amo Dio si legge sul palco nel primo atto; nel secondo solamente io sono Dio. Al termine gli applausi hanno coperto i pochi buh rivolti alla regia e il pubblico si è mostrato maturo nell'accettare una realizzazione scenica forte e violenta, ma consona ai temi dell'opera. Acclamati Grundheber e Moser nelle parti principali, anche se la voce del secondo nei registri più alti è risultata a volte troppo sottile. Grandiosa la prestazione del coro e quella dell'orchestra, che nella lettura di Gatti, ha sottolineato, nella sua molteplicità e varietà, l'aspetto sensuale della partitura. Gli applausi più intensi sono per loro.
Note: nuovo all. in coproduzione con il Teatro Real, Madrid
Interpreti: Moses: Franz Grundheber
Aron: Thomas Moser
Ildikó Raimondi
Altri interpreti: Janina Baechle, Peter Jelosits, Morten Frank Larsen, Georg Tichy, Alexandru Moisiuc, Ileana Tonca, Cornelia Salje, Margareta Hintermeier
Regia: Reto Nickler
Scene: Wolfgang Gussmann, Luce: Andreas Grüter, Video: fettFilm (Momme Hinrichs und Torge Möller)
Direttore: Daniele Gatti